Skip to main content

Tag: obesità

IL PESO DEL CORPO: l’obesità per la psicoanalisi

Qualche tempo fa una paziente mi ha posto la seguente domanda: cosa ci fa lo psicologo nella cura dell’obesità?

Effettivamente credo sia una bella domanda, legittima soprattutto laddove l’obesità è sempre stata trattata da un punto di vista medico e non solo per le complicanze ad essa legate.

In effetti, se consideriamo l’obesità come disturbo, un disturbo del corpo, è il medico o il dietologo o il chirurgo, la figura preminente per il trattamento, per la cura che secondo questo orientamento cercherà di riequilibrare un rapporto alterato con il cibo, cercherà di educare o rieducare un comportamento.

Continua a leggere

DOCUFILM EAT ME – Il progetto sui disturbi alimentari

“La gente dovrebbe capire che non c’entra l’esteriorità“.

Queste sono le parole di Caterina, che come tante cerca di far comprendere a chi non attraversa questo problema che quando parliamo di cibo, di corpo e di peso in realtà parliamo di altro.

L’Associazione HETA, insieme alla Fanpia Onlus e Villa Miralago, ha prodotto il documentario EAT ME, per la regia di Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti, che narra le storie di due ragazze adolescenti che vivono il problema dei disturbi alimentari da fronti opposti: anoressia e obesità.

Continua a leggere