
Il martedì sera, ore 19.00, quattro incontri:
19 febbraio 2019
19 marzo 2019
16 aprile 2019
21 maggio 2019
Centro Heta – Ancona, Piazza Diaz n.2
Martedì 19 febbraio riprendono, nella sede del Centro Heta di Ancona, gli incontri di formazione all’interno di uno spazio serale dedicato al confronto e alla supervisione, a disposizione di chi, lavorando con soggetti in situazioni di disagio, desidera discuterne insieme ad altri professionisti ed operatori.
Questo spazio è stato creato nell’ottica di rispondere alle problematiche che chi opera nel settori sociali e sanitari si ritrova a dover affrontare durante le proprie giornate.
Comprendere la direzione da tenere nella cura, dando posto alle parole del soggetto è fondamentale per garantire uno spazio di ascolto del paziente. Lo scopo degli incontri sarà quello di capire insieme come ascoltare la domanda d’aiuto e in che modo sia possibile rispondere a tale richiesta, attraverso e tenendo conto degli strumenti a nostra disposizione.
Gli incontri saranno pensati su situazioni ed esempi portati dai partecipanti, relegando sullo sfondo le tassonomie nosografiche per discutere insieme la pratica e l’esperienza quotidiana.
Nel seminario non si farà teoria se non prendendo le mosse dall’analisi di casi specifici, colti fin nelle frasi e nei gesti, ovviamente resi anonimi, parte dell’esperienza clinica degli operatori Heta.
Durante il percorso che verrà intrapreso si tenterà di capire come intervenire con la rete di supporto familiare e relazionale della persona che porta una domanda di aiuto.
Il Seminario è aperto ai soci dell’Associazione Heta ed è rivolto a tutte le figure professionali del campo socio sanitario e agli studenti dei relativi percorsi di studi. Si può partecipare anche a singoli incontri.
Relatori: Federico Paino, Giuliana Capannelli
Dalle ore 19.00 alle ore 22.00 nelle seguenti date:
- 19 febbraio 2019
- 19 marzo 2019
- 16 aprile 2019
- 21 maggio 2019
Luogo: Sede Associazione Heta, Piazza Diaz n. 2, Ancona
Costo: Incontro singolo 20€, Quattro incontri 60€. (+ quota annuale di 30€ per i non soci)
Per informazioni e iscrizioni: [email protected]t